
Il 26 giugno inizia, a Bracciano, la “Festa del Volontariato” che si protrarrà fino al 1 luglio con un alternarsi di convegni, dibattiti, mostre, tornei, concerti, spettacoli musicali e teatrali che culmineranno il 30 giugno e il 1 luglio nella grande festa a piazza del comune con la presenza di tutte le Associazioni di Volontariato. Generazione Musica, tra gli organizzatori e promotori da molti anni, proporrà vari eventi durante questa importante manifestazione del nostro territorio, giunta ormai alla XIII edizione e che ha il patrocinio del comune di Bracciano.
Martedì 26 giugno alle ore 18,00 presso la Sala della Misericordia si svolgerà il convegno: “Percorsi storico-geologici e prospettive per il patrimonio idrico braccianese”, relatore: Flaviano Sanna (geologo, profondo conoscitore del territorio braccianese) che avrà alcuni ospiti, tecnici e studiosi del nostro territorio. Il problema idrico, soprattutto del bacino del lago, ha costituito nel recente passato e costituisce tutt’oggi un argomento di estremo interesse e di urgenza ecologica. Abbiamo voluto organizzare questo convegno per mantenere alta l’attenzione su questa tematica scegliendo però un taglio storico-geologico in modo da comprendere l’origine degli attuali problemi idro-geologici del lago di Bracciano e del suo territorio. Contestualmente nella stessa sede si inaugurerà l'esposizione dell'artista Aldo Falanga: "VERBA MANENT" opere con aforismi, colori e immagini. Esse intendono trasmettere messaggi di vita, gioia e pace attraverso un percorso artistico con varie tecniche e materiali anche di scarto proprio per dare senso e nuova vitalità a ciò che il mondo rifiuta.
Un altro evento ci vedrà protagonisti e si svolgerà giovedì 28 giugno alle ore 21.00 al Chiostro degli Agostiniani: “Io sono uno che viaggia in direzione ostinata e contraria”, spettacolo di teatro-canzone su Luigi Tenco e Fabrizio De Andrè. A questo evento teniamo molto per la grande statura dei due personaggi, veri giganti della musica italiana per la capacità di rendere fruibili a tutti, attraverso l’espressione musicale, le loro idee innovative e trasversali. Questa produzione è stato un grande sforzo di Generazione Musica che, insieme ai musicisti della Military Blues Band, con cui collaboriamo spesso, metterà in campo tutte le forze di cui dispone, musicali e tecniche: Laura Ferranti, voce e tastiere; Francesco Lembo e Pino Magliani, batteria; Alessandro Lembo, chitarre; Nino Di Gregorio, basso; Michele Mastroianni, voce; Rossella Campolo, recitazione; Francesco Loppini, tecnico audio; Adriana Giordano, tecnico video; Ludovico Sanna, tecnico luci.
L'ospite d'onore della serata sarà Michele Piacentini portavoce ufficiale della famiglia Tenco e direttore del museo Luigi Tenco. La presenza di Michele, autore di una splendida biografia di Tenco e profondo conoscitore dell'artista e dei personaggi che hanno orbitato intorno a lui in una realtà genovese fervida e ricca di talenti musicali, ci onora e da lustro ad un evento che attraverso il suo intervento permetterà di entrare in profondità nel rapporto di stima e di amicizia che legava Luigi Tenco e Fabrizio de Andrè.
Venerdì 29 giugno alle ore 21.00 sempre al Chiostro degli Agostiniani di Bracciano presenteremo: “La musica che ci gira intorno”, manifestazione musicale in cui si esibiranno vari artisti del nostro territorio: Dario Tannoia, fisarmonicista raffinato che presenterà alcuni brani di Piazzolla insieme al suo gruppo “Dario Tannoia Jazz Trio”; avremo inoltre i Dysangelium (Pablo Monterisi, Francesco Scarcella, Francesco Lembo ed Alice Stocchino), giovani e talentuosi musicisti che eseguiranno una selezione di brani di Nick Drake, Genesis, Led Zeppelin, Yes, ELP. Con nostro grande piacere si esibirà anche una rappresentanza della scuola di musica Novarmonia: Luca Fiore e Lanfranco Di Ciaula al clarinetto, Sara Lisetti al flauto e Silvia Mangiatordi al pianoforte.
L’ospite della serata sarà il chitarrista Mimmo Fasano che vanta nel suo curriculum collaborazioni in sala di registrazione con vari artisti tra cui Antonello Venditti e Scialpi, ci offrirà una selezione di brani della tradizione pop italiana eseguiti con la sua inseparabile sei corde. La manifestazione, attraverso l’esecuzione di generi diversi, ci offrirà una serata all’insegna della cultura musicale di qualità del nostro territorio: la musica che ci gira intorno!
Sabato 30 giugno dalle ore 21.00, in piazza del comune a Bracciano, grande spettacolo musicale: ”Generazione Musica & Friends in concerto”. In questo evento condivideranno il palco con noi altri artisti: la “Military Blues Band” con cui già da tempo collaboriamo in vari progetti musicali e di beneficenza e Joe Balluzzo, giovane cantautore romano che con la sua vocalità soul e l’amore per il pop, racconta nelle sue composizioni le paure e le sfide che sono di tutti, con velata ironia e un briciolo di malinconia, ma sempre con il suo innato ottimismo. Ci presenterà il suo ultimo singolo di fresca pubblicazione: “Oggi è un altro giorno”, che ha già ottenuto un ottimo successo di pubblico e critica.
In questa serata Generazione Musica avrà la presenza della band al gran completo (Laura Ferranti, voce e tastiere; Francesco Lembo e Alessandro Portolano batteria; Alessandro Lembo, chitarre; Francesco Loppini, basso; Sara Gelao, voce; Adriana Giordano, tecnico video; Ludovico Sanna, tecnico luci). Verrà presentato un percorso musicale che, come è nostra consuetudine, offrirà spunti di riflessione sul tema proposto quest’anno dalla festa del volontariato, “A muso duro. Il territorio come specchio e risposta al disagio” e sarà completato da immagini video inerenti i brani di musica italiana e internazionale scelti per questo spettacolo.
Appuntamento per tutti alla Festa del Volontariato.