NO MORE 4.0
Generazione Musica Contro La Violenza Verso Le Donne
Sabato 23 novembre alle ore 21.00, presso il teatro Charles De Foucauld di Bracciano, Generazione Musica presenterà: “No More 4.0”, spettacolo per celebrare la Giornata Internazionale contro la Violenza verso le Donne. L’evento vedrà la partecipazione dell’associazione Fa.Rò ONLUS, del gruppo di Danza Orientale Alihat Al-Quamar, della scuola di Tango Argentino Spazioincontro di Bracciano, dell’associazione “Amore è Rispetto” che nel nostro territorio si occupa già da alcuni anni della violenza di genere, inoltre verrà presentata dall’autrice stessa il testo sulla violenza assistita scritto da Silvia Mangiatordi nell’ambito del progetto “No More” che Generazione Musica ha realizzato al liceo Vian di Bracciano proprio sulla violenza di genere.
L’evento ribadisce l’impegno di Generazione Musica verso questa tematica. Lo spettacolo, attraverso un percorso narrativo in cui la musica si alterna e si fonde con il teatro, la danza, le immagini, la poesia, mira a realizzare un percorso che vuole fornire allo spettatore efficaci strumenti di riflessione presentati attraverso la mediazione artistica.
Le due compagnie di ballo, il gruppo di Danza Orientale “Alihat Al-Quamar” di Letizia Di Filippo e la scuola di Tango “Spazioincontro” di Maria Pia Rosati, hanno messo a disposizione la loro bravura e disponibilità nel presentare una tematica che ci ha coinvolto e appassionato.
Naturalmente non mancherà la poesia e il teatro che faranno da collante al percorso musicale: Eugenio Paolo D’Aiuto, presidente dell’associazione “Amore è rispetto”, Gianpiero Nardelli dell’associazione Fa.Rò. ed Elisa Lambertucci della compagnia teatrale “Collettivo Garage” saranno i nostri interpreti.
La parte musicale sarà eseguita da Generazione Musica: Laura Ferranti, voce e tastiere; Alessandro Lembo, chitarre; Alessandro Portolano e Francesco Lembo, batteria e percussioni; Francesco Loppini e Nino Di Gregorio, basso; Sara Gelao e Michele Mastroianni, voce; Adriana Giordano, tecnico video; Ludovico Sanna, tecnico luci.
Uno spettacolo articolato e variegato a cui tanti amici hanno voluto partecipare fornendo il loro contributo artistico ed umano per opporci a questo dramma della nostra società ed affermare sempre e con più forza che il rispetto e la considerazione paritetica costituiscono la base dei rapporti interpersonali.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con la Dr.ssa Simona Di Paolo referente distrettuale per le politiche di genere che ha fornito la supervisione tecnica.
L’evento rientra nel progetto “UN TEATRO PER BRACCIANO” di Generazione Musica e Fa.Rò ONLUS per realizzare il miglioramento del teatro Charles De Foucauld rendendolo sempre più fruibile ed artisticamente adeguato.
Vi aspettiamo numerosi.
Per prenotazioni contattare via WhatsApp il numero 3387725474
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.unteatroperbracciano.it
fb: @UnTeatroPerBracciano