Generazione Musica 2017: un percorso entusiasmante!

2017 12 30 14.01.46 min minCari amici, il 2017, l’anno che stiamo lasciando, ha regalato a Generazione Musica un percorso artistico e di impegno sociale veramente fantastico attraverso eventi originali molto apprezzati dal numeroso pubblico sempre presente. Le prime due date, a marzo e aprile, a Bracciano e a Oriolo Romano, hanno visto la realizzazione del “Concerto per la Pace” con la partecipazione di bravissimi musicisti che hanno offerto le loro performance, ma soprattutto la presenza della Military Blues Band con la quale c’è un sodalizio ben consolidato da tempo. Il 6 maggio abbiamo organizzato la seconda edizione di “MusicLife”, evento che vuole dare visibilità alle realtà associative che sostengono i pazienti oncologici nel loro percorso di cura. I nostri partners oltre la già citata Military Blues Band, sono state le associazioni Fa.Rò attiva nell’oncologia pediatrica, Il Salotto Rosa che sostiene in particolare le donne affette da cancro e il coro “Le belle note” della Fondazione Prometeus.

Il 13 maggio al liceo Vian, insieme all’associazione Libera a cui Generazione Musica ha aderito da alcuni anni, si è concluso il progetto sulla legalità, “La mafia è un modo di pensare”, con una grande manifestazione artistica, sportiva, letteraria e musicale che ci ha visto protagonisti insieme agli studenti del Vian.

Il 4 giugno ci ha visto partecipi alla “Festa della città di Bracciano” manifestazione in occasione della visita di una rappresentanza della città di Chatenay-Malabry gemellata con Bracciano, offrendo un concerto presso il belvedere della Sentinella. L’ultima settimana di giugno ci ha visto protagonisti nell’organizzazione della Festa del Volontariato. Durante la manifestazione abbiamo presentato 2 spettacoli: “Paesaggi di vita” in collaborazione con l’associazione Fa.Rò e lo spettacolo musicale “Generazione Musica & Friends”. Inoltre abbiamo organizzato la serata “Musica e immagini dal territorio” che ha visto l’esibizione di vari artisti del nostro territorio e la proiezione di alcuni cortometraggi girati nell’area del lago di Bracciano. Il 28 giugno, sempre nell’ambito della Festa del Volontariato, abbiamo organizzato il convegno “No More” sulla violenza di genere, tematica affrontata in vari spettacoli realizzati negli ultimi anni.vlcsnap 00064

L’8 luglio nel fantastico scenario della rocca dei Borgia, a Nepi, abbiamo rappresentato il nostro spettacolo “No More” nell’ambito della Notte Rosa con grande successo di pubblico. Il 28 luglio, nella bellissima cornice del Chiostro degli Agostiniani, a Bracciano, abbiamo suonato ricordando Luigi Tenco nella presentazione della biografia scritta da Michele Piacentini che ha condotto la serata raccontando numerosi aneddoti della storia del grande cantautore scomparso; anche in questa occasione il pubblico numeroso ha apprezzato l’evento. Il 29 e 30 luglio abbiamo partecipato alla manifestazione “Lake & Shake”, sul lungolago di Bracciano, offrendo 2 spettacoli musicali con lo stile di Generazione Musica: musica-immagini-parole con questa volta le immagini costituite dallo splendido sfondo del lago di Bracciano.2017 03 05 02.37.42

Sabato 12 agosto Generazione Musica ha organizzato la terza edizione di “Guitar Night”, la notte della chitarra, con la direzione artistica di Edoardo Bignozzi che oltre a regalarci la sua performance dalla tecnica eccelsa ha duettato con Sandor Szabo, chitarrista di valore internazionale, che nella splendida location del Chiostro degli Agostiniani, ha permesso al numerosissimo pubblico presente di apprezzare la bellezza che lo strumento a 6 corde (12 nel suo caso) sa offrire.

Il 30 agosto, come ormai è tradizione, abbiamo partecipato alla manifestazione “Ti Fa.Rò ridere” per raccogliere fondi per l’oncologia pediatrica organizzata dall’associazione Fa.Rò.

Il 2 settembre abbiamo suonato a Spoleto, ospiti della Festa del Volontariato, presentando ancora lo spettacolo “No More” molto apprezzato dal pubblico e dagli organizzatori. Il 23 settembre, insieme agli amici della Military Blues Band, abbiamo partecipato al “Festival del lago di Bracciano”, manifestazione musicale organizzata dal comune.vlcsnap 00018

Il 29 settembre è stata la prima di “MusicLife Roma” nella splendida cornice del Salaria Sport Village organizzato insieme alle “Belle Note”: serata di musica e comicità per la prevenzione oncologica. Tra i tanti amici che si sono avvicendati sul palco ci piace ricordare il maestro Adriano Caroletti, tenore ben conosciuto e apprezzato nel mondo musicale, che ci ha rgalato un momento emozionante esibendosi anche insieme al coro delle Belle Note. Un fiore all’occhiello della serata sono stati i vari interventi del duo comico Milani&De Santis, che anche quest’anno fanno parte dello staff del programma COLORADO e che ci hanno regalato momenti esilaranti proponendo alcuni pezzi del loro repertorio. La serata ci ha offerto tanta musica di vari generi fino ad una originale interpretazione di Libertango di Piazzolla per chitarra e flauto traverso eseguita da Mimmo Fasano e Tiziano Pallara. Generazione Musica, oltre a organizzare l’evento, ha accompagnato la serata attingendo al suo repertorio di successi italiani ed internazionali che hanno reso l’evento una vera festa della musica. I fondi raccolti permetteranno di realizzare il programma di prevenzione oncologica gratuito presso il reparto di oncologia medica della Casa di Cura “Marco Polo” di Roma.2017 07 30 09.37.35

Il 25 novembre Generazione Musica ancora con “No More  2.0” in una grande serata per celebrare la Giornata Internazionale contro la Violenza verso le donne che ha visto la partecipazione della compagnia IlTeatrodiTalia, del Liceo "I. Vian", del gruppo di ballo della Danza del Ventre e della scuola di Tango Spazioincontro di Bracciano. L'evento, che prosegue l’impegno di Generazione Musica verso questa tematica, ha proposto un percorso narrativo in cui la musica si alterna e si fonde con il teatro, la danza e le immagini, fornendo allo spettatore gli strumenti di riflessione adeguati per realizzare un intervento di prevenzione primaria circa il tema della violenza di genere. L’evento è stato realizzato in collaborazione con i servizi sociali del nostro distretto che hanno fornito, nella persona della Dr.ssa Simona Di Paolo, la supervisione tecnica. La regia è stata affidata a Oltjon Bilaj che ha saputo integrare e dirigere realtà così diverse realizzando pienamente il percorso che Generazione Musica si prefigge.

Che dire, tanti anni fa, nel 1990, quando questo gruppo è nato non avrei immaginato un percorso tanto ricco ed impegnato. Certamente la 2017 07 12 21.45.31costituzione di Generazione Musica in associazione culturale ci ha fornito nuove energie e impegnato in nuove responsabilità nel proporre le nostre idee e i nostri progetti nella consapevolezza che la capacità di collaborazione e di accoglienza di altre realtà, anche diverse per estrazione culturale, può darti quella marcia in più che moltiplica le nostre qualità artistiche ed umane.

Generazione Musica in questi anni è molto cresciuta soprattutto nella capacità di sapersi rapportare, confrontare e collaborare con altri gruppi ed associazioni; penso sia una qualità che ci ha molto arricchito, nella consapevolezza che la pluralità è un ottimo percorso da seguire per migliorarsi.

Lasciatemi fare un ringraziamento a tutti i miei compagni di vita e di musica: Laura, Francesco, Alessandro, Adriana, Sara, Rosanna, Francesco e Ludovico che, a volte superando varie difficoltà, hanno accettato di seguire un percorso entusiasmante e ricco di esperienze ed incontri di idee e di persone.

Concludo con l’augurio che il 2018 possa essere un anno di pace, solidarietà e giustizia per tutti.

Alessandro Lembo