Grande successo dell'evento musicale "NO MORE" organizzato e realizzato da Generazione Musica insieme agli studenti del Liceo "I. Vian" di Bracciano. Lo spettacolo, a cui hanno assistito oltre treecento studenti e docenti al mattino e replicato nel pomeriggio del 26 novembre per la popolazione, ha affrontato, con un percorso musicale ad hoc, le tematiche proprie della Giornata Internazionale contro la Violenza verso le Donne. Decisamente di alta qualità artistica e di contenuti sono stati gli interventi degli studenti che, attraverso riproposizioni teatrali, poesie composte per l'occasione, interpretazioni di brani musicali, realizzazione di cortometraggi e collaborazione tecnica, si sono integrati nello spettacolo che anche quest'anno Generazione Musica ha prodotto e realizzato per dire no ad ogni tipo di violenza nei rapporti tra persone.
L'O.N.U. dal 1999 ha istituito la Giornata internazionale per l'eliminazione della Violenza verso le Donne al fine di sensibilizzare tutte le componenti della società civile sulla violenza di genere. Generazione Musica ormai da tre anni, nel proprio percorso artistico ed ideologico, ha individuato questa data come imprescindibile portando la nostra testimonianza ed il nostro diniego contro questa terribile forma di violenza e di prevaricazione. Il progetto da noi proposto mira a realizzare un percorso infomativo e di prevenzione primaria e secondaria che illustrerà agli studenti la rete antiviolenza che attualmente esiste nel nostro territorio. L'evento musicale è stato l'apripista del progetto che, patrocinato dal comune di Bracciano, ha visto la collaborazione fattiva della dr.ssa Simona Di Paolo referente delle politiche di genere dei servizi sociali della nostra città e del consigliere Nadia Nesi delegata alle politiche di genere del comune di Bracciano che hanno seguito la preparazione del progetto contribuendone fattivamente alla realizzazione. Vogliamo inoltre ringraziare la preside del liceo, prof.ssa Stefania Chimienti, e i prof.ri Francesca Salice e Aldo Falanga che hanno contribuito in maniera determinante all'evento dimostrando sensibilità ed acume verso queste tematiche, inoltre ci hanno permesso di scoprire una scuola come la vogliamo: dentro la società e non ai margini. Una citazione e un ringraziamento particolare ai ragazzi che con il loro lavoro hanno permesso di presentare uno spettacolo con tante anime che ha raccolto il favore del pubblico molto numeroso e attento. Li vogliamo menzionare tutti: Ira, Alessandro, Ludovica, Benedetta, Francesco, Anna, Tommaso, Francesca, Federico, Alexey, Francesco, Silvia, Alice, Francesca, Chiara, Alessia, Elena, Beatrice, Giulia, Sonia, Martina, Arianna, Maria, Chiara, Nicole, Flavia e Ludovico, grazie per il vostro impegno e per la vostra testimonianza!
Generazione Musica insieme ai servizi sociali del comune di Bracciano, al centro antiviolenza dell'ospedale "Padre Pio" e alle forze dell'ordine continuerà il progetto avviato da questo evento con incontri con gli studenti ed i loro docenti in modo da realizzare un percorso di sensibilizzazione ed orientamento che sappia dare risposte ed aiuti concreti nei confronti di questo terribile crimine.
Alessandro Lembo